Strada dei vigneti alpini
Un tour culturale, ambientale e turistico alla scoperta dei vigneti piemontesi.
Giorno 1 Rivarolo, Baldissero, Caluso
9:00am – 9:30am
Rivarolo Canavese
Castello di Malgrà
Visita
Incontro con l’assistente Pronto Tours a Rivarolo Canavese e visita del Castello di Malgrà
Il castello fu costruito tra il 1333 ed il 1336 dal feudatario conte Martino di San Martino. Rimase ai conti di San Martino sino alla metà del XVII secolo e fu poi soggetto a vari cambi di proprietà. Ampliato a più riprese nei secoli successivi la sua edificazione, nel 1982 è stato acquisito dal Comune che lo ha destinato a sede di mostre, concerti ed eventi culturali.
1:00am – 15:00pm
Rivarolo Canavese
Pranzo in Osteria
Pranzo
Pranzo e degustazione
Pranzo in Osteria dove gli ospiti potranno mangiare piatti tipici della nostra tradizione abbinando una degustazione di vini del territorio.
1:30PM – 2:3pm
Vidracco
Federazione di Damanhur di Vidracco
Visita
Visita del Centro Visitatori della Federazione di Damanhur di Vidracco
Si visiterà Damjl, l’area centrale di Damanhur, dove si scopriranno la storia e la filosofia della Federazione, rappresentate attraverso l’arte, i labirinti in pietra, gli altari e molto altro. Successivamente incontro con uno dei massimi esponenti esoterici della Comunità che sarà disponibile per rispondere alle domande degli ospiti a seguito di una piccola conferenza esclusiva dove verranno svelati anni di studi sulle linee sincroniche e le linee temporali. Visita facoltativa al Tempio sotterraneo non inclusa (in supplemento ) una vera e propria opera d’arte, ricco di sale artisticamente e spiritualmente decorate.
1:30PM – 2:3pm
Caluso
Cantina a Caluso
Degustazione
Visita guidata di un’azienda vitivinicola
Trasferimento in Cantina a Caluso per visita guidata di un’azienda vitivinicola della zona con degustazione erbaluce vino da tavola, spumante, passito – Cena tipica e pernottamento in Hotel 3*
Giorno 2 – Agliè , Castellamonte, San Giorgio
Mattina
Agliè
Castello ducale di Agliè
Visita
Mattina dedicata alla visita del Castello ducale di Agliè
con la sua storia lunga sette secoli, ha visto il passaggio di duchi, principi e re. Possibilità di visitare il piano nobile ed il parco.
Pranzo
Castellamonte
Tre Re
Pranzo
Trasferimento a Castellamonte e pranzo al ristorante Tre Re
menù tre portate, bevande incluse ½ acqua,
Primo pomeriggio
San Giorgio
Fonte Cuore
Degustazione
Trasferimento a San Giorgio e visita della tenuta Fonte Cuore,
un casale che risale al medioevo con una bellissima la meridiana planetaria sulla. Comprende vigneti e cantina, fattoria didattica e parco delle biodiversità. I loro vini rispecchiano la loro passione .. a iniziare ovviamente da quelli a base erbaluce: Erbaluce di Caluso DOCG Spumante Pas Dosé, profumato e intenso, due versioni ferme, il base e l’Etichetta Oro, da uve selezionate, per finire con un Passito tutto morbidezza e armonia. Molto interessanti anche i vini rossi: il Canavese Rosso, il Principe, da uve merlot, e il Nebbiolo.
Dopo la visita, degustazione dei vini abbinati a piatti cucinati e raccontati da Chef Roberto Marchello, titolare del ristorante Tre Re di Castellamonte. Al termine della visita fine del tour.
Incluso nel prezzo
Tutti i nostri tour sono pensati per farti vivere un’esperienza completa
Pranzi e cene
2 pranzi composti da 3 portate con bevande incluse e 1 cena tipica con 4 portate e bevande incluse
Degustazioni in cantina
2 degustazioni di vini in Cantina a Caluso e a San Giorgio presso la tenuta Fonte Cuore
Tutti gli ingressi
ingresso al Castello Malgrà / Ingresso al Castello di Agliè con giardino / Ingresso alla Federazione di Damanhur con sessione a tema dedicata agli ospiti
Hotel
1 notte con colazione in Hotel 3 * in camera doppia
Prenota!
Costi a persona 340 euro
La quota non comprende i trasferimenti e tutto ciò che non espressamente indicato nel tour.