Canavese in sella
TOUR A CAVALLO ALLA SCOPERTA DEL CANAVESE
Giorno 1 – Cultura e gastronomia
9:00 am
Candia
Assegnazione del proprio cavallo
Partenza
Ritrovo a Candia
Check in ed incontro con l’accompagnatore locale ed assegnazione del proprio cavallo.
9:30 am
Mercenasco
Collina di Mercenasco
Visita a cavallo
Partenza per la prima tappa del tour che prevede la risalita della collina di Mercenasco
tra alberi di castagni fino a raggiungere Montalenghe, proseguimento per Cuceglio ed a seguire arrivo nelle frazioni di Agliè. Nel percorso sono previste soste panoramiche nei principali punti panoramici.
12:30 pm
Agliè
Collina di Agliè
Visita a cavallo e pranzo
Discesa dalle frazioni della collina di Agliè
fino al centro del paese dov’è previsto il pranzo.
2:30 pm
Agliè
Il borgo medievale
Visita
Visita del borgo medievale
della Chiesa di Santa Marta e del Castello Ducale con il Parco
4:30 pm
Candia
Colline dell’Erbaluce
Visita e degustazione
Partenza per il ritorno a Candia con sosta degustazione
vino passito in cantina nelle colline dell’Erbaluce con abbinamento torcetti, dolci locali
6:30 pm
Candia
Ritorno
Relax e cena
Relax in Hotel
Arrivo in Hotel, relax e cena
Giorno 2 – Natura, flora e fauna
9:00 am
Candia
Buongiorno
Colazione
Risveglio e colazione
Colazione in Hotel
9:30 am - 10:00 am
Candia
Il Lago visto da fuori e da dentro
Visita a cavallo
Partenza dall’Hotel col cavallo per giro del parco Naturale del Lago di Candia, pranzo e degustazione
Chiesa di Santo Stefano del XI sec. per poi raggiungere l’imbarcadero dove si lasciano le biciclette . Si prosegue con il tour con guida naturalistica del lago con battello elettrico. Al termine pranzo in Ristorante sul lago con degustazione vino erbaluce nella versione spumante e fermo
2:00 pm - 4:00 pm
Mazzè
Tour delle pietre bianche
Visita a cavallo
Partenza in direzione Barengo
borgo storico di Mazzè, tour delle Cascine tipiche piemontesi ed al temine rientro in Hotel
6:30 pm
Candia
Ritorno
Relax e cena
Relax in Hotel
Arrivo in Hotel, relax e cena
Giorno 3 – La storia lungo i Canali: Il governo dell’acqua nelle due province
9:00 am
Candia
Buongiorno
Colazione
Risveglio e colazione
Colazione in Hotel
9:30 pm - 12:30 pm
Villareggia
Giro delle due province
Visita a cavallo
Partenza dall’Hotel sul cavallo per giro delle due province, pranzo e degustazione
Il primo punto di interesse per la 2° tappa del tour delle pietre bianche è Villareggia che sarà il cuore del tour, da dove si parte ed arriva.
Il percorso si snoda lungo Canali del XVI secolo e manufatti attribuiti a Leonardo da Vinci “Casotto Maddalena”, diga di Mazzè, Elevatore idraulico di Cigliano (XIX sec.), Canale demaniale De Pretis, Ricetto di Villareggia, “Castelvecchio” in Montalenghe, masso erratico noto come “Pietra del Vais”,
Al termine pranzo con degustazione Nebbiolo e Rosso canavese nel borgo storico di Mazzè
Incluso nel prezzo
Tutti i nostri tour sono pensati per farti vivere un’esperienza completa
Pranzi e cene
2 pranzi light, 1 pranzo 3 portate, 2 cene in ristorante
Guida, assicurazione e assistenza
guida 3 giorni, accompagnatore tecnico 3 giorni, assistenza ed assicurazione
Cavallo
noleggio e trasporto cavalli per 3 giorni con casco
Hotel
2 Pernottamenti in camera doppia in Hotel 3*
Prenota!
Gruppo di 4 pax € 750,00
Gruppo di 2 pax € 825,00
Tour verrà effettuato da aprile ad ottobre 2021 anche in caso di pioggia. In caso di condizioni meteo avverse e forti rovesci che impediscano la riuscita parziale del tour verrà posticipato nella data successiva